Per la vostra salute, dal 1974


  Telefono : 06/809641

News

Rischio diabete: dieta e sport lo prevengono

a cura di Maria Giuditta Valorani – PhD, Research Associate, Queen Mary University of London – UK I ricercatori della Emory University, ad Atlanta, in Georgia negli Stati Uniti, in collaborazione con i ricercatori della Comm Unity Care Health Centers, ad Austin, in Texas, hanno esaminato in uno accurato studio di ‘meta-analysis’ (svolto consultando: PubMed, […]

Read More

Quanti grammi di proteine è corretto assumere ogni giorno

Intervista al Dott. Giorgio Pitzalis, responsabile scientifico di www.giustopeso.it Dottore, quanti grammi di proteine è corretto assumere ogni giorno? Le proteine hanno una funzione essenziale: costituiscono, dopo l’acqua, la maggior componente dell’organismo umano (14-18% del peso corporeo). Nell’adulto, 8 sono gli “aminoacidi essenziali”, quindi non sintetizzabili dall’organismo ed assunti esclusivamente con gli alimenti. Ogni giorno […]

Read More

Rischio diabete: dieta e sport lo prevengono

http://care.diabetesjournals.org/content/41/7/1526.long I ricercatori della Emory University, ad Atlanta, in Georgia negli Stati Uniti, in collaborazione con i ricercatori della Comm Unity Care Health Centers, ad Austin, in Texas, hanno esaminato in uno accurato studio di ‘meta-analysis’ (svolto consultando: PubMed, Embase, Cochrane Library e ClinicalTrials.gov) i dati di 17.272 partecipanti (n = 17,272, età media 49.7 […]

Read More

Come si diventa obesi

A cura del Dott. Giorgio Pitzalis, specialista in Gastroenterologia. Dottore di ricerca in Gastroenterollogia, Epatologia e Scienze nutrizionali. Presidente di giustopeso.it Il tessuto adiposo può aumentare per iperplasia (aumento del numero) degli adipociti, oppure per ipertrofia (aumento della dimensione), oppure per entrambi i fattori. La prima intensa moltiplicazione cellulare si verifica negli ultimi mesi di […]

Read More

Nutrizione nell’anziano: uno strumento di salute

A cura della Dr.ssa Simonetta Battiato – Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell’Alimentazione L’aumento dell’aspettativa di vita nella cosidetta “società del benessere” pone la necessità per le istituzioni e le figure preposte alla gestione della salute pubblica, di focalizzare i punti di maggior interesse nel mantenimento dello stato di salute nell’anziano. Ma prima di parlare […]

Read More