I progressi medico-scientifici (prevenzione, progresso farmacologico, decremento di morti dovute a malattie acute) se da un lato hanno condotto a un notevole miglioramento delle condizioni esistenziali e ad una più alta aspettativa di vita, dall’altro hanno contribuito all’insorgere di patologie cronico-degenerative legate all’età, che spesso causano disabilità e perdita di autonomia. L’anziano, infatti, per motivi […]