Per la vostra salute, dal 1974


  Telefono : 06/809641

News

Incontinenza urinaria, disuria, stipsi, encopresi, smartphone e tablet: una nuova sindrome?

Fabio Ferro – Giorgio Pitzalis Al di là dei quadri patologici malformativi acquisiti, almeno tre problemi possono causare un’importate disfunzione dell’atto defecatorio noto come stipsi. Si tratta di alimentazione povera di fibre, sedentarietà, problemi sociali. Una delle conseguenze della stipsi è l’encopresi (defecazione regolare ed incontrollata negli abiti e in luoghi non appropriati in bambini […]

Read More

DB-03-2018

SOMMARIO Scarica il PDF Il paziente geriatrico di Rosalba Benvenuto La regia del sistema endocrino per l’equilibrio dell’organismo di Stefano Gaudino Immunità e invecchiamento: una storia di sorveglianza costante di Giuseppe Luzi È possibile prevenire l’involuzione senile? Il dramma della demenza di Alessio Pietrella, Giovanna Masone Iacobucci La sera conosce cose che il mattino nemmeno immagina […]

Read More

Terapie su misura per smettere di fumare

a cura di Maria Giuditta Valorani – PhD, Research Associate, Queen Mary University of London – UK https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/ articles/PMC5711795/pdf/41598_2017_Article_16946.pdf Uno studio effettuato dai ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano, e pubblicato su Scientific Reports, rivista del gruppo Nature, mette in evidenza che un test genetico consentirà di definire percorsi terapeutici personalizzati, per riuscire […]

Read More

Corretta idratazione elemento fondamentale per tutto l’organismo

A cura di Maria Giuditta Valorani – PhD, Research Associate, Queen Mary University of London – UK https://www.sanpellegrino-corporate.it/it/consensus-paper-benessere-organismo-123 Una corretta idratazione e fondamentale per il nostro organismo, e ne ha infatti bisogno il cervello, riduce il senso di fatica e aiuta la concentrazione. Alcuni disturbi come lo stress, irritabilità, stanchezza, mal di testa e incapacità […]

Read More

Epatite C occulta: non dimentichiamola

A cura di Mario Pezzella, Rossella Castrica, Vincenzo Russo Il virus dell’epatite C, identificato da Houghton et al, quale agente responsabile della maggior parte delle epatiti Non-A, Non-B post-trasfusionali, è un virus a RNA appartenente alla famiglia degli Hepadnavirus genere dei Flaviviridae costituito da un genoma RNA a polarità positiva. La replicazione virale, il cui […]

Read More