Trigliceridi è la misurazione mediante metodiche di laboratorio della concentrazione sierica del trigliceridi, sostanze che circolano nel sangue e che derivano dai grassi e zuccheri assunti con l’alimentazione. I T., una volta assorbiti e metabolizzati, giungono tramite il sangue al fegato e al tessuto adiposo come fonte di riserva energetica.
Valori molti alti dei trigliceridi si associano a un aumentato rischio cardiovascolare e a diabete, mentre valori più bassi a un inadeguato apporto dietetico.
NB: le informazioni presenti in questa classificazione hanno uno scopo esclusivamente divulgativo riguardo le principali analisi di laboratorio e non devono in nessun caso sostituire l’attività medica né essere alla base di prescrizioni, diagnosi o terapie gestite autonomamente.