Per la vostra salute, dal 1974


  Telefono : 06/809641

Dermatologia

Il servizio di Dermatologia prevede:

  • Visita specialistica dermatologica anche per bambini
  • Asportazione verruche
  • Diatermocoagulazione
  • Elettrocoagulazione (azoto liquido)
  • Videodermatoscopia o microscopia ad epiluminescenza

MEDICI SPECIALISTI

Dermatologia Pediatrica 

Diagnostica dermatologica in citofluorimetria a flusso

Dermatologia

  • Immunofenotipo (Immunotest)
  • Cellule “T Regolatorie”
  • Ricerca Autoanticorpi
  • Ricerca Fenotipo Sezary
  • Test di Attivazione Basofila
  • Test di Attivazione Eosinofila
  • Dna Index e Ciclo Cellulare

La complessità della DIAGNOSI DERMATOLOGICA deriva dal fatto che la cute risponde alle varie aggressioni patogene con uno spettro limitato di manifestazioni cliniche (es. eritema, pomfo, vescicola, bolla, pustola, papula), fenomeni comuni a diverse malattie cutanee.

La visita dermatologica, in questi casi, serve ad identificare eventuali fattori scatenanti tramite l’osservazione clinica delle lesioni ed eventuali test di approfondimento (es. dosaggio IgE totali, patch test, RAST).

LA CITOFLUORIMETRIA

LA CITOFLUORIMETRIA A FLUSSO ha rivoluzionato la Biologia cellulare e la Medicina: un citometro può oggi, in meno di un minuto, mediante una tecnologia multiparametrica, caratterizzare singolarmente milioni di cellule a livello subcellulare e molecolare, evidenziando contemporaneamente caratteristiche morfologiche e funzionali.
Nella Dermatite atopica, nell’ Eczema da contatto, nelle Fotodermatiti e in alcune Reazioni da farmaci, uno studio dell’IMMUNOFENOTIPO e/o la esecuzione di un TEST DI ATTIVAZIONE BASOFILA (TAB), sono in grado di svelare eventuali squilibri immunitari e/o una ipersensibilità a farmaci, aiutando lo Specialista ad inquadrare, controllare e curare in modo ottimale la patologia cutanea in questione. 

LE NUOVE TERAPIE BIOLOGICHE

Le nuove terapie biologiche (Ab anti-CTLA-4, anti-TNF, anti-CD11a) in campo dermatologico (Melanoma, Psoriasi, Morbo di Kaposi, Sindrome di Sezary) possono essere monitorate, sul sangue periferico e/o sui preparati istologici, attraverso una ricerca di fenotipi specifici della patologia cutanea di base (IMMUNOFENOTIPO) e/o una valutazione delle CELLULE “T REGOLATORIE” (CD4+,CD25++,CD127low), suggerendo, in questo modo, elementi fondamentali a carattere diagnostico, prognostico e terapeutico.

I TEST DI DIAGNOSTICA DERMATOLOGICA possono essere effettuati su prenotazione
presso la BIOS S.p.A. di Via D. Chelini, 39.
Prenotazioni: CUP Tel. 06 809 641