La medicina di laboratorio negli ultimi decenni ha acquisito grande importanza nella vita di tutti i giorni e se in passato veniva definita quale branca accessoria ad altre più “nobili”, ora è una disciplina autonoma con una sua dignità ben precisa.
La medicina di laboratorio si può definire come la scienza delle analisi che studiano la natura e l’entità delle alterazioni che si verificano nell’organismo in corso di malattia, utilizzando tecnologie che possono dare dati sia a fine diagnostico e preventivo, sia per il monitoraggio delle terapie.
In generale si può dire che le analisi cliniche, termine ormai largamente utilizzato nel linguaggio comune, sono diventate la base di quasi tutti i percorsi diagnostici e terapeutici.
Nella pratica clinica le analisi cliniche trovano posto in modo e misura diversi a seconda delle procedure operative e delle situazioni contingenti.
Si può andare da una forma diagnostica più immediata e intuitiva in cui il medico riscontra una patologia ben nota e richiede esami specialistici che confermino quella determinata malattia, a un approccio diagnostico più sistematico in cui, a fronte di sintomi e segni clinici complessi e generici, il medico richiede tutta una serie di analisi che vanno a inquadrare vari aspetti della salute del paziente.
In altre circostanze, infine, la comunità scientifica ha delineato dei percorsi diagnostici ben precisi e quindi vengono richieste le analisi secondo passaggi o livelli prefissati.
Tutte queste attività sono svolte all’interno del laboratorio di analisi cliniche, cioè un luogo ad alta complessità tecnologica e professionale.
Analisi cliniche
Nella moderna medicina di laboratorio, possono essere distinte in base alla funzionalità che si vuole investigare, cioè in base allo studio delle alterazioni dei diversi meccanismi anatomofisiologici che sono alla base della salute dell’uomo.