Dott. Cosimo Marco Campanale
D.N.: 12 Novembre 1985
Via Alvaro del Portillo, 200 – 00128, Roma
marco.campanale85@gmail.com
________________________________
FORMAZIONE
Scuola di Specializzazione in Cardiologia -2011 – Luglio 2016
Università Campus Bio-Medico di Roma.
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia 110/110 cum laude – 22 Luglio 2010
(con particolare menzione al curriculum studiorum)
Università Campus Bio-Medico di Roma.
Facoltà di Medicina e Chirurgia – Settembre 2004
Università Campus Bio-Medico di Roma.
Diploma di Scuola Superiore – 100/100 – 1999 – 2004
________________________________
ESPERIENZE PROFESSIONALI E DI FORMAZIONE IN ITALIA ED ALL’ESTERO
Cardiologia Fetale e Neonatale – Luglio 2016 – in corso
Incarico libero-professionale di collaborazione presso l’Unità di “Cardiologia Perinatale” dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma, Responsabile Dott. Luciano Pasquini, con attività in ecocardiografia fetale, in terapia intensiva e sub-intensiva neonatale e cardiologica.
Fellowship di Ricerca in Morfologia Cardiaca ed Imaging non invasivo – Febbraio 2016 – Luglio 2016 Cardiac Registry (Dott. S. P. Sanders)
Boston Children’s Hospital – Harvard Medical School, Boston (USA).
- Realizzazione del progetto di ricerca: “Applicazione della risonanza magnetica in diffusione allo studio delle cardiopatie congenite complesse: ricostruzione 3D del ventricolo destro nel cuore normale e nei difetti congeniti
- Studio e ricerca sui pezzi anatomici di cardiopatie congenite
- Partecipazione alle conferenze cliniche e lezioni frontali nel Dipartimento di Cardiologia
- Partecipazione ai corsi di Statistica an Scrittura Scientifica per ricercatori
Fellowship Clinica in Cardiologia Pediatrica – Settembre 2015 – Gennaio 2016
Great Ormond Street Hospital for Children – Londra, Regno Unito.
Fellow nell’unità di Scompenso Cardiaco e Trapianti Cardiopolmonari.
- Gestione clinica dello scompenso cardiaco, dei sistemi di assistenza ventricolare meccanica, dei trapianti cardio-polmonari e loro complicanze nella popolazione pediatrica
- Esecuzione di ecocardiogrammi transtoracici in cardiomiopatie, cardiopatie congenite, post-trapianto cardiaco, sistemi di supporto ventricolare meccanico temporaneo e permanente
- Consulenze da e per i principali ospedali del Regno Unito
- Presentazione di casi clinici di cardiopatie congenite e cardiomiopatie ai meeting dipartimentali multidisciplinari
- Realizzazione di un progetto di controllo di qualità sulla standardizzazione degli ecocardiogrammi di follow-up nei pazienti con impianto di “Berlin Heart”
- Realizzazione di un progetto di ottimizzazione del passaggio di consegne nel gruppo dei trapianti cardiotoracici
Observership in Morfologia Cardiaca ed Imaging non Invasivo – Giugno – Agosto 2015
Cardiac Registry (Dott. S. P. Sanders) e Dipartimento di Cardiologia (Dott. G. Marx)
Boston Children’s Hospital – Harvard Medical School
- Attività intensiva di studio e ricerca su pezzi anatomici conservati nell’archivio di Patologia Cardiaca, osservazione clinica nel laboratorio di Ecocardiografia
- Redazione di un “cases series” dal titolo “Anomalous Pulmonary Venous Connection with an Intraparenchymal Course” (sottomesso a “Pediatrics”)
Osservazione volontaria nel Laboratorio di Ecocardiografia Pediatrica e Fetale – Marzo 2014 – Maggio 2015
Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”, Roma (Dott. L. Pasquini – Dott.ssa A. Toscano)
Rotazione esterna in Cardiologia Pediatrica – Gennaio – Marzo 2014
Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”, Roma
- Interno nel Laboratorio di Ecocardiografia e Terapia Intensiva Cardiologica
- Partecipazione alla raccolta dati e follow-up sulla malattia coronarica dopo correzione della trasposizione dei grossi vasi
________________________________
PREMI E BORSE DI STUDIO
Premio “Angelo Soro” – Novembre 2016
“Failing right ventricular myofiber architecture in hypoplastic left heart syndrome (HLHS)”
46° Congresso Nazionale Sicp, Parma 4/6 novembre 2016
Vincitore Progetto Erasmus Plus – Settembre 2015 – Gennaio 2016
Bandito dal Campus Bio-Medico di Roma
Fellowship clinical presso Great Ormond Street Hospital for Children – Londra, Regno Unito.
Best Poster – Settembre 2015
Abstract “Prevalence of rheumatic heart disease in north Madagascar: an echocardiographic screening.” Presentato a “ESC Congress 2015” Londra, Regno Unito,.
Vincitore Progetto Erasmus Socrates presso “Queen Mary University of London” – Agosto – Dicembre 2008
Bandito dal Campu Bio-Medico di Roma
Tirocinio presso i dipartimenti di Cardiologia, Anestesia, Emergenza ed Accettazione de The Barts and The London NHS Trust – Londra, Regno Unito.
________________________________
ESPERIENZE UMANITARIE
Missione Umanitaria – Ottobre 2013, Maggio 2014
“Centre Medico-Chirurgical – Clinique Saint Damien”, Ambanja, Madagascar.
- Attività clinica presso ambulatori e reparti della clinica “Saint Damien” e presso scuole e conventi nel territorio
- Screening ecocardiografico e raccolta dati di prevalenza sulla cardiopatia reumatica in bambini ed adulti
________________________________
ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO
Tutor in Cardiopatie Congenite per studenti di Medicina – Febbraio 2016
Harvard Medical School, Boston
Sessione pratica con presentazione di pezzi anatomici dal titolo “Difetti del setto interventricolare”
Tutor di Cardiologia e Semeiotica Medica nella facoltà di Medicina e Chirurgia – 2014 – 2015
Università Campus Bio-Medico di Roma.
- Lezioni settimanali a tirocinanti in Cardiologia (diagnosi clinica, approccio alla diagnosi strumentale, analisi dell’ECG principi di terapia medica ed interventistica).
- Tirocinio pratico nel dipartimento di Cardiologia
- Lezioni pratico-teoriche di Semeiotica Medica a studenti del III anno di corso della Facoltà di Medicina e Chirurgia
Malattia coronarica dopo trapianto di cuore pediatrico: caso clinico e revisione della letteratura – Aprile 2014
Università Campus Bio-Medico di Roma.
- Lezione per specializzandi e specialisti Cardiologi e Cardiochirurghi nell’ambito degli incontri dipartimentali settimanali
Lo scompenso cardiaco – Ottobre 2013
Università Campus Bio-Medico di Roma.
- Lezione per studenti del IV anno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Workshop “I principi di base dell’Ecocardiografia” – Marzo 2013
Università Campus Bio-Medico di Roma.
- Lezione teorica e pratica a studenti di medicina
Tutor in Anatomia Umana – 2005
Università Campus Bio-Medico di Roma.
- Tirocinio pratica nel Laboratorio di Istologia ed Anatomia Umana.
- Lezioni teorico –pratiche a studenti del I anno di corso nella Facoltà di Medicina e Chirurgia.
________________________________
PUBBLICAZIONI
- M. Campanale, Puja Banka, Stephen P. Sanders. “Anomalous Pulmonary Venous Connection with an Intraparenchymal Course”. World J Pediatr Congenit Heart Surg. 2016 Jan 1:2150135116682468. doi: 10.1177/2150135116682468. [Epub ahead of print].
- Di Gioia, S. Mega, A. Nenna, C. M. Campanale, I. Colaiori, D. Scordino, L. Ragni, M. Miglionico, G. Di Sciascio. Should pre-operative left atrial volume receive more consideration in patients with degenerative mitral valve disease undergoing mitral valve surgery? Int J Card. January 15, 2017. Volume 227, Pages 106–113.
- Di Gioia, A. Creta, C. M. Campanale, M. Fittipaldi, R. Giorgino, F. Quintarelli, U. Satriano, A. Cruciani, V. Antinolfi, S. Di Berardino, D. Costanzo, R. Bettini, G. Mangiameli, M. Caricato, G. Mottini. “ECG is an inefficient screening-tool for left ventricular hypertrophy in normotensive African children population”. PeerJ. 2016 Sep 7;4: e2439. doi: 10.7717/peerj.2439. eCollection 2016.
- Di Gioia, D. Scordino, C. M. Campanale, M. Miglionico, A. Creta, C. Proscia, L. Ragni, I. Colaiori, G. Di Sciascio. “Istent restenosis after carotid artery stenting: from diagnosis to treatment”. EMJ. 2016;1[3]:118-124.
Miglionico M, Mangiacapra F, Nusca A, Scordino D, Gallo P, Campanale M, Melfi R, Di Sciascio G. “Efficacy and Safety of Paclitaxel-Coated Balloon for the Treatment of In-Stent Restenosis in High-Risk Patients”. Am J Cardiol. 2015 Dec 1;116(11):1690-4.
Di Gioia, C. M. Campanale, S. Mega, L. Ragni, A. Creta, G. Di Sciascio. “Percutaneous treatment of in-stent restenosis of carotid artery: case report and state-of-the-art review”. American Journal of Case Reports. 2015 Aug 21;16:558-62.
- Di Gioia, S. Mega, I. Visconti, C. M. Campanale, A. Creta, L. Ragni, G. Di Sciascio. “Congenital absence of left atrial appendage in patient with intracranial hemorrhage”. American Journal of Case Reports. 2015 Aug 4; 16: 514-516.
- M. Campanale, A. Nusca, L. Ammirati, G. Di Sciascio. “Efficacy and safety of ticagrelor”; Journal of symptoms and signs, March 2013 Vol. 3.
- Proscia, C. M. Campanale, A. Nusca, R. Melfi and G. Di Sciascio. “Impact of glycemic abnormalities on coronary artery disease”. Current Topics in Pharmacology’, Vol. 17, Issue 2, 2013.
________________________________
SELEZIONE DELLE PRESENTAZIONI AI MEETING INTERNAZIONALI
- M. Campanale, B. Scherrer, O. Afacan, A. Majeed, J. Singh, S. Warfield, S. P. Sanders. Failing Right Ventricular Myofiber Architecture in Hypoplastic Left Heart Syndrome (HLHS), accettato come comunicazione breve al Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica (SICPED 2016), Parma 4-6 Novembre 2016.
- M. Campanale, B. Scherrer, O. Afacan, A. Majeed, J. Singh, S. Warfield, S. P. Sanders. Right Ventricle Myofiber Architecture in Hypoplastic Left Heart Syndrome by Diffusion MRI. Poster presentato alla “Fellow Night” del dipartimento di Cardiologia del Boston Children’s Hospital, Boston (USA) 27 Maggio 2016.
C M. Campanale, A. Nusca, S. Mega, S. Di Maria, F. Marullo, G. Mottini, M. Ciccozzi, G. Di Sciascio. “Prevalence of rheumatic heart disease in north Madagascar: an echocardiographic screening”. “Best poster presentation” a ESC Congress 2015, Londra – 29 Agosto – 2 Settembre 2015.
- M. Campanale, S. Di Maria, S. Mega, A. Nusca, F. Marullo, G. Di Sciascio. “Rheumatic heart disease in north Madagascar: echocardiographic screening in young adults” poster a EuroEcho Imaging Congress, 3 – 6 Dicembre 2014, Vienna.
- M. Campanale, S. Di Maria, S. Mega, A. Nusca, F. Marullo, G. Di Sciascio. “Prevalence of rheumatic heart disease (RHD) in young children of north Madagascar: preliminary results from a clinical and echocardiographic screening project” poster a EuroEcho Imaging Congress, 3 – 6 Dicembre 2014, Vienna.
- M. Campanale, A. Nusca, C. Proscia, F. Lassandro Pepe, L. Ammirati, R. Contuzzi, R. Melfi, A. D’ambrosio, G. Patti, G. Di Sciascio. “Glycemic control for kidney injury prevention after PCI: preliminary results from EUglycemia for Renal Impairement Prevention after contrast-medium Exposure (EURIPE) randomized study”, poster (Young Investigator Award Clinical Science) a European Society of Cardiology (ESC) Congress, 30 Agosto – 3 Settmbre 2014, Barcellona.
- M. Campanale, A. Nusca, R. Contuzzi, G. Patti, A. D’Ambrosio, G. Di Sciascio: “Preliminary results from a randomized trial on the role of Glucose-Insulin-Potassium and N-Acetyl-Cysteine for prevention of contrast-induced nephropathy in high-risk patients undergoing PCI” presentazione orale a European Association of Percutaneous Cardiovascular Interventions – EuroPCR” (Parigi, 17-20 Maggio 2011).
- Nusca, C. M. Campanale, R. Contuzzi, G. Patti, A. D’Ambrosio, G. Di Sciascio. “Preliminary results from a randomized trial on Glucose-Insulin-Potassium and N-Acetyl-Cysteine in prevention of Contrast-Induced Nephropathy in diabetic and/or with chronic renal failure patients undergoing percutaneous coronary intervention” poster a 60° Congress of American College of Cardiology, New Orleans 2-5 Aprile 2011.
________________________________
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI SCIENTIFICI
- 50th Annual Meeting of the Association for European Paediatric and Congenital Cardiology, Roma 1-4 Giugno 2016
- ESC Congress 2015, Londra 29 Agosto – 2 Settembre 2015
- First International Symposium on Grown-Up Congenital Heart Disease, Roma, “Università Cattolica del Sacro Cuore” 16 Maggio 2015
- XVII Congresso Nazionale S.I.E.C. – Ecocardiografia, Napoli 16 – 18 Aprile 2015
- EuroEchoImaging 2014, Vienna 3-6 Dicembre 2014
- CBM Cardio 2014, Roma 11 Aprile 2014
- “Echo Meetings with Mayo Clinic” (S.I.E.C.), Roma 1 Ottobre 2013
- XVI Congresso Nazionale S.I.E.C. – Ecocardiografia, Torino 29 Aprile – 1 Maggio 2013
- 32° Congresso Nazionale della Società Italiana Di Cardiologia Invasiva, Genova 11-14 Ottobre 2011
- XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerche Cardiovascolari (SIRC), Imola (BO) 21-22 Ottobre 2011
- CardioPneumo 2011, 8° Congresso Nazionale, Bari 30 Marzo – 2 Aprile 2011
- 31° Congresso Nazionale della Società Italiana Di Cardiologia Invasiva, Genova 19-22 Ottobre 2010
- Cardiourgenza 2010, Roma 7-8 Ottobre
________________________________
CERTIFICAZIONI
Ecocardiografia Transtoracica nell’adulto – Giugno 2015
European Association of Cardiovascular Imaging (EACVI).
Abilitazione all’esercizio della professione medica nel Regno Unito – 24 Ottobre 2014
General Medical Council (GMC) numeo 7482185.
Corso Applicato di Ecografia Vascolare Generale – 10-12 Ottobre 2013
Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare – SIEC, Roma.
Corso di Statistica in Ricerca Cardiovascolare – 30 Ottobre 2012
“La Sapienza” Università di Roma (Dr. G. Biondi Zoccai)
- Conoscenza di base del software SPSS
Abilitazione all’esercizio della professione medica in Italia – Febbraio 2011
Università Campus Bio-Medico di Roma.
________________________________
LINGUE PARLATE
Madre lingua Italiano, Fluente in Inglese e Francese, livello di base in Spagnolo.
Torna a MEDICI SPECIALISTI